Archivio mensile:Settembre 2016

17 Settembre – IMPRESSIONE DELLE STIMMATE DI SAN FRANCESCO

DSC_0726_panorama_01_1920

Dalla «Legenda minor» di san Bonaventura.  (Quaracchi, 1941, 202-204).

Francesco, mediante le sacre Stimmate, prese l’immagine del Crocifisso

Francesco, servo fedele e ministro di Cristo, due anni prima di rendere a Dio il suo spirito, si ritirò in un luogo alto e solitario, chiamato monte della Verna, per farvi una quaresima in onore di san Michele Arcangelo. Fin dal principio, sentì con molta più abbondanza del solito la dolcezza della contemplazione delle cose divine e, infiammato maggiormente di desideri celesti, si sentì favorito sempre più di ispirazioni dall’alto.

Continua a leggere

15 Settembre – Beata Vergine Maria Addolorata

 tumblr_mgsy17srBd1qipl8zo1_500   

BEATA VERGINE MARIA ADDOLORATA

Si festeggia il 15 Settembre. La memoria della Vergine Addolorata ci chiama a rivivere il momento decisivo della storia della salvezza e a venerare la Madre associata alla Passione del figlio e vicina a Lui innalzato sulla croce. La sua maternità assume sul calvario dimensioni universali. Questa memoria di origine devozionale fu introdotta nel calendario romano dal papa Pio VII (1814). (Mess. Rom.)

AVE MARIA ALL’ADDOLORATA

Continua a leggere

14 Settembre – ESALTAZIONE DELLA SANTA CROCE

DSC_0672 (1)1920_01

Portando la croce, si avviò verso il luogo detto del Cranio

La festa di oggi è l’occasione per riflettere sul segno della croce che racchiude per noi la memoria di tutta la vita, la morte e la resurrezione di Gesù, e anche del suo ritorno alla fine dei tempi. Contemplando la croce non dobbiamo dimenticare che è un patibolo per schiavi, uno strumento infamante di tortura fino alla morte, sul quale Gesù, come migliaia e migliaia di altre vittime dell’impero del suo tempo, ha bevuto il calice del rigetto e dell’infamia come un malfattore. … >>>