Archivio mensile:Aprile 2019

28 Aprile 2019 – II Domenica di Pasqua o della Divina Misericordia
Ore 18.00 Adorazione Eucaristica e Coroncina alla Divina misericordia
Ore 19.00 Santa Messa in parrocchia
Ermes Ronchi, su Avvenire: “«Le ferite di Gesù, alfabeto dell’amore” >>>
Enzo Bianchi, monastero di Bose: “L’amore fedele del Risorto!” >>>
Gesuiti Villapizzone, Milano ( http://www.gesuiti-villapizzone.it/sito/lectio/vangeli.html )
Come il Padre ha mandato me, così anch’io invio voi
La comunità riconosce il Signore dalle sue ferite, che restano sempre aperte per accogliere tutti. Da esse scaturisce la gioia di chi è amato e l’invio ad amare come siamo amati. La missione della chiesa è la stessa di Gesù, inviato dal Padre verso i fratelli. Per questo siamo creature nuove, vivificate dal suo Spirito, che è amore, dono e perdono da offrire a tutti. Se non perdoniamo, non siamo come lui.
21 Aprile 2019 – Pasqua di Resurrezione
Gv 20,1
Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro.
Ermes Ronchi, su Avvenire: “«Non cercate tra i morti Colui che è vivo» ” >>>
Enzo Bianchi, monastero di Bose: “Non è qui, è risorto!” >>>
Gesuiti Villapizzone, Milano ( http://www.gesuiti-villapizzone.it/sito/lectio/vangeli.html )
Perché cercate il vivente con i morti?
Gesù non è da cercare tra i morti: è il Vivente, che con il suo amore ha vinto la morte. Lo incontriamo nella nostra vita di ogni giorno, ricordando e seguendo la sua parola che ci fa camminare come lui ha camminato.
Nel Sabato Santo
Che cosa è avvenuto? Oggi sulla terra c’è grande silenzio, perché il re dorme: la terra è rimasta sbigottita e tace, perché il Dio fatto carne si è addormentato e ha svegliato coloro che da secoli dormivano. Dio è morto nella carne ed è sceso a scuotere il regno degli inferi. […] Egli vuole scendere a visitare quelli che siedono nelle tenebre e nell’ombra di morte. Dio e il figlio suo vanno a liberare dalle sofferenze Adamo ed Eva che si trovano in prigione.
Anonimo del IV sec., Omelia sul sabato santo
Il Triduo Pasquale

14 Aprile 2019 – Domenica delle Palme
Ermes Ronchi, su Avvenire: “Fattosi carne il Verbo ora entra anche nella morte ” >>>
Enzo Bianchi, monastero di Bose: Tentazione e perdono >>>
Io sono in mezzo a voi come colui che serve
Il Figlio, consegnato nelle mani dei fratelli, ne porta su di sé anche il male. Anche quello dei discepoli, dalla violenza di chi lo tradisce a quella di chi ancora litiga per dominare
Pregate gli uni per gli altri per essere guariti
Domenica 7 Aprile – V Domenica di Quaresima
Ermes Ronchi, su Avvenire: “Il Signore apre le porte delle nostre prigioni” >>>
Enzo Bianchi, monastero di Bose: Nessuna condanna, solo misericordia >>>
Gesuiti di Villapizzone (Mi) – Giovanni 8,1 -11 Gv 8,1-11
Neppure io ti condanno
È la sintesi narrativa del messaggio evangelico: l’incontro trala miseria e la misericordia. Il Figlio ci comunica l’amore del Padre. I peccatori lo accolgono: ne hanno sete. Noi, come l’adultera, tradiamo lo Sposo; ma lui sempre ci rinnova col suo perdono. C’è però la coscienza del male che continua a lapidarci: come lo scriba e il fariseo, vuole impedirci di vivere del suo amore gratuito.