Ermes Ronchi, su Avvenire: “Per il Signore ogni uomo viene prima delle sue idee” >>>
Enzo Bianchi, monastero di Bose: “Lascia che i morti seppelliscano i loro morti” >>>
Gesuiti Villapizzone, Milano ( http://www.gesuiti-villapizzone.it/sito/lectio/vangeli.html )
Indurì il volto per camminare verso Gerusalemme
La prima parte del Vangelo è sull’ascolto della Parola che trasfigura il volto. La seconda -che qui inizia -tratteggia questo volto: è quello del Figlio, duro nella misericordia, in cammino verso Gerusalemme, dove darà la vita per i fratelli. I discepoli hanno ben altra durezza: amano Gesù, ma ignorano il suo volto e non hanno ancora il suo Spirito.
Immagine dell’articolo di Ermes Ronchi da Avvenire.it
Lucas Cranach, Gesù si congeda dalla madre